Electric Mud è un progetto post-progressive rock tedesco creato da Hagen Bretschneider. Le sue idee trovano ben presto forma, nel 2013, nell’album Dead Cat on a Railroad, realizzato insieme a Lennart Hüper (chitarra ritmica) e Gustav Hüper (drum machine), con lo stesso Bretschneider al basso.
Dopo il successo riscosso dal lavoro, Bretschneider e Hüper decidono di procedere insieme realizzando Lunatic Asylum (2015), che vede la partecipazione anche di Nico Walser (produttore, chitarra solista, sintetizzatori).
Il trio prosegue ancora la collaborazione pubblicando, nel 2016, Wrong Planet.
Così, negli anni, la formazione si trasforma da “live-trio” in studio project, con Walser che aggiunge alla musica di Electric Mud un po’ della sua alchimia sonora. Ed ecco che, nel tempo, la loro musica non resta immobile ma si muove dal krautrock all’ambient, dal post rock al prog tradizionale.
Il 2018 è l’anno di The Deconstruction of Light, album in cui i Deep Purple e i Camel si “scontrano” con Pink Floyd e Tangerine Dream.
Nel 2020, invece, è la volta di Quiet Days on Earth, un lavoro in cui Electric Mud fa un ulteriore passo in avanti e, affondando comunque le proprie radici nel prog classico dei ’70, sconfina in lidi post rock, con elementi neoclassici e scuola di Berlino, un suono vario e fresco, un sorprendente mix di generi e un forte impatto emotivo.
Per info: Electric Mud
Formazione:
Hagen Bretschneider: basso
Gustav Hüper: drum machine
Nico Walser: chitarra, sintetizzatori
Ex collaboratori:
Lennart Hüper: chitarra ritmica
Discografia:
2013 – Dead Cat on a Railroad (Autoproduzione)
2015 – Lunatic Asylum (Autoproduzione)
2016 – Wrong Planet (Autoproduzione)
2018 – The Deconstruction of Light (Autoproduzione)
2020 – Quiet Days on Earth (Autoproduzione)
Lascia un commento